Ingredienti: 8 tuorli 250 g di zucchero 30 g di gelatina in fogli 2 cucchiai di cacao amaro 18 gianduiotti 3 dl di latte 1 dl di panna granella di nocciola preparazione: facile tempo: 40 min. costo: medio
Mescolare lo zucchero e il cacao quindi lavorare insieme i tuorli uno alla volta e amalgamarvi il latte e la panna. Cuocere quindi il composto a fuoco medio per 10 minuti. Sgocciolare e strizzare la gelatina precedentemente ammollata e incorporarla alla crema, unire 10 gianduiotti a pezzetti e mischiare bene. Mettere il tutto in uno stampo, e appena freddo porre in frigo per almeno 2 ore. Cospargere un piatto da portata di granella di nocciola, sfornare sopra il budino e guarnire con i gianduiotti rimasti.
La dietista 530 Kcal a porzione Carboidrati ●●● Proteine ●● Grassi ●● Colesterolo ●
p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 10.0px Helvetica} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 7.0px Helvetica} span.s1 {color: #ee1c24}
Ricche di magnesio, le nocciole non devono mancare nella dieta di chi soffre di sindrome premestruale e dolori del ciclo. Riduce le contrazioni dell’utero e in più modula la serotonina, migliorando l’umore e la fame nervosa.
Un Moscato Passito dovrebbe accompagnare bene questo budino. In alternativa un Vin Santo, più gentile e tendente al dolce.
Un valido abbinamento potrebbe essere lo stesso Cognac utilizzato nella preparazione oppure, se la cannella non risulta eccessiva, un Moscato siciliano, non passito.