Commenti a caldo

  Aggiungi ai preferiti
Regole e accorgimenti per mantenere il cibo sano e sicuro anche d’estate.
di Ersilia Troiano

Mai perdere la strada della sicurezza alimentare, soprattutto d’estate. Il caldo, le alte temperature e il consumo di pasti fuori casa rappresentano, infatti, il contesto ideale per la proliferazione dei batteri negli alimenti, principale veicolo delle fastidiose e, a volte, pericolose, tossinfezioni alimentari.

E la prima regola della sicurezza alimentare è: mani pulite. Gli alimenti vanno toccati, manipolati e consumati sempre e solo dopo essersi assicurati un adeguato lavaggio delle mani. Quando si è fuori possono essere utili anche i gel antisettici, oggi sempre più facilmente reperibili in negozi, supermercati o in bar ed edicole. In macchina, aereo, treno, a piedi, se viaggiate con alimenti al seguito, in particolare se deperibili, come panini, tramezzini o piatti pronti, la borsa frigo con un numero adeguato di piastre eutettiche – note anche come siberini, panetti del ghiaccio o mattonelle di ghiaccio – è d’obbligo. Gli alimenti vanno separati adeguatamente, con l’aiuto di bustine e contenitori adatti ma, soprattutto, va portato il giusto, ovvero quello che va consumato, per evitare che eventuali avanzi rimangano troppo tempo a temperature non adeguate: la borsa frigo non riesce, infatti, a sostituire il frigorifero, mantenendo la giusta temperata per lungo tempo; meglio tenerla in un posto quanto più possibile fresco e, soprattutto, mai consumare alimenti che siano stati a temperatura ambiente per più di 2 ore.

E nelle case vacanza? La prima regola è assicurarsi che i piani di lavoro in cucina, il frigorifero, la dispensa, le stoviglie e tutto quanto è destinato a venire a contatto con gli alimenti sia adeguatamente pulito. Nel dubbio, meglio lavare tutto con acqua calda e sapone detergente per i piatti e preferire l’utilizzo di carta monouso al posto di stracci e strofinacci, laddove non si abbia la possibilità di lavarli ad alte temperature. Bisogna poi assicurarsi che frigorifero e congelatore siano perfettamente funzionanti. Anche se gli spazi possono essere limitati rispetto a quelli casalinghi, in estate più che in ogni altra stagione non bisogna lasciare alimenti deperibili, avanzi e piatti cotti a temperatura ambiente. E prima del consumo bisogna assicurarsi di riscaldarli adeguatamente.