Ingredienti: 400 g di fontina 2 mazzi di cardi gobbi 6 tuorli 5 dl di latte 60 g di burro 8 cucchiai di succo di limone pepe nero in grani sale e pepe bianco preparazione: media tempo: 20 min. costo: medio
Togliere la crosta alla fontina, tagliarla a fettine e lasciarla per 4 ore ricoperta di latte. Pulire i cardi dai fili e dalle foglie e ridurli a pezzetti di circa 4 cm e tenerli immersi in acqua acidulata con 4 cucchiai di limone fino al momento della cottura, da fare in acqua salata e acidulata al limone per circa 35 minuti. Sgocciolare la fontina dal latte e farla cuocere a bagnomaria con 3 cucchiai del latte di ammollo, un pizzico di pepe bianco e i tuorli, mescolando. Rosolare i cardi nel burro per 5 minuti, regolare di sale e pepe, distribuirli su un vassoio e irrorarli con la fonduta. Servire cospargendo con grani di pepe nero spezzettati grossolanamente.
La dietista 680 Kcal a porzione
Carboidrati – Proteine ll Grassi lll Colesterolo lll
I cardi sono ricchissimi di fibre e di ferro così come la fontina e il tuorlo d’uovo che fanno di questo piatto un ricostituente per le persone anemiche.
Ottimo abbinamento un Chianti dei Colli Senesi, più corposo.