La magia dell’inverno rivive nel gusto, nel sapore e nell’aroma di un dolce che, appena sfornato, profuma di casa e poesia.
La torta d’inverno è un dessert più unico che raro ideale per scaldare il cuore a colpi di mele, pere, uva passa, mirtilli rossi e spezie invernali.

Ingredienti
- 4 Uova medie
 - 350 g di farina 00
 - 150g di zucchero
 - 100g di latte intero
 - 100 g di olio di semi
 - 1 mela
 - 1 pera
 - 40 g di uvetta
 - 30g di mirtilli rossi
 - 40g di noci
 - 40 g di nocciole
 - 30 g di mandorle
 - 30 g di miele
 - 1 bustina di lievito in polvere per dolci
 - Spezie (cannella, zenzero, curcuma in polvere) q.b.
 - Zucchero a velo q.b.
 
5 cose belle da fare in autunno

Preparazione
Gli ingredienti della torta d’inverno sono tanti ma la sua preparazione è tutt’altro che difficile. La regola per realizzarla ad hoc è un pizzico di organizzazione per conservarne alcuni preziosi ingredienti per la decorazione.
Come prima cosa, frullate tutta la frutta secca in un mixer fino a ottenere un composto granuloso. Nel frattempo lavorate le uova e lo zucchero con la frusta aggiungendo gradualmente l’olio di semi e il latte. Quando il composto diventa chiaro e spumoso, aggiungete la farina (un cucchiaio alla volta, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto), il lievito e le spezie.
Passate ora alla frutta. Dopo averla sbucciata e tagliata a pezzetti, aggiungetela all’impasto insieme alla frutta secca e all’uvetta. Un’ultima mescolata e l’impasto è pronto per essere adagiato in una teglia con carta da forno e arricchito con una manciata di frutta secca, uvetta e miele.
A questo punto non vi resta che cuocere la torta per quaranta minuti in forno statico e guarnirla con zucchero a velo, mirtilli rossi, uvetta e granella di noci, nocciole e mandorle. E la magia dell’inverno è servita!