Minestra di ceci e cozze

  Aggiungi ai preferiti

Ingredienti300 g di ceci secchi 200 g di avanzi di pasta corta 800 g di cozze 1 carota 1 costa di sedano 1 foglia d’alloro 1 cipolla 2 spicchi d’aglio 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro 1 peperoncino olio extravergine d’oliva sale

PREPARAZIONE Media ● TEMPO 40 min. ● COSTO medio

 

Ammollare i ceci per circa 12 ore, metterli in una pentola dopo averli sciacquati e sgocciolati insieme alla carota, la cipolla e il sedano tritati e alla foglia di alloro. Coprire con abbondante acqua fredda e lasciare cuocere a fuoco dolce fino a raggiungere la cottura dei ceci. Mettere le cozze in un tegame con un po’ d’olio d’oliva e farle aprire a fuoco moderato. Togliere dai gusci i 2/3 delle cozze e tenere al caldo. Far rosolare nell’olio, in un grosso tegame, l’aglio e il peperoncino, aggiungere il pomodoro e farlo sciogliere bene. Aggiungere i ceci e la loro acqua di cottura nella quantità occorrente e fare cuocere la pasta avendo cura di scegliere tipi con lo stesso tempo di cottura. Aggiungere a metà cottura della pasta le cozze sgusciate e portare in tavola guarnendo con le cozze nel guscio.

 

LA DIETISTA 830 Kcal a porzione

Carboidrati ●●● Proteine ●● Grassi ● Colesterolo -

 

 

Ricche di proteine e povere di grassi, le cozze contengono anche sali minerali quali calcio per denti, ossa, muscoli e cuore, e iodio per il funzionamento della tiroide. Il ferro è presente tre volte più che nella carne bovina e, in accoppiata con quello dei ceci, fa di questo piatto un ricostituente per l’anemia.

Un buon Chardonnay potrebbe essere l’abbinamento migliore.