Pasticcio di riso alla Cavour

  Aggiungi ai preferiti

Ingredienti:
500 g di riso ■
60 g di burro ■
100 g di parmigiano grattugiato ■
4 pomodori maturi ■
4 uova ■
olio extravergine d’oliva ■
sale e pepe ■

 

Preparazione facile Tempo 20 minuti Costo economico

Lessare il riso e condirlo con burro e parmigiano, dopo averlo scolato bene. Tagliare a cubetti i pomodori e saltarli in padella con un po’ d’olio, quindi amalgamarli al riso. Affrittellare le uova, salarle, peparle, adagiarle sul riso precedentemente versato in una pirofila e gratinare in forno per alcuni minuti

LA DIETISTA 620Kcal a porzione

Carboidrati  ●●● Proteine ●●●Grassi●● Colesterolo ●●

 

Il riso, adatto anche ai celiaci, è digeribilissimo poiché il suo amido si presenta sottoforma di granuli venti volte più piccoli di quelli del frumento, quindi fornisce pronta energia. In combinazione con le uova è perfetto per vegetariani e sportivi.

Visto il suggerimento di Camillo Benso, va bene provare un Barolo scegliendone, però, uno giovane.

Camillo Benso, conte di Cavour, proprietario terriero e agronomo, era un esperto di riso e amava in particolare questo modo di cucinarlo, abbastanza elaborato, ma con ingredienti molto semplici. Era inoltre convinto che per gustare a pieno il sapore del suo riso fosse essenziale consumarlo innaffiato dal Barolo che produceva nelle sue tenute di Grinzane, contribuendo a renderlo un vino pregiato, capace di competere con i rossi francesi.