A piede libero

  Aggiungi ai preferiti
Amate anche per il loro prezzo abbordabile, per la comodità e la libertà, le infradito sono le "regine" dell'estate.
di Iacopo Formaioni

Da secoli ai nostri piedi. Già greci e romani le calzavano, mentre in Giappone usavano e usano ancora i tipici zori, in paglia di riso e legno. Solo a metà secolo scorso per le infradito al legno si sostituisce la gomma, per creare le celebri Havaianas, modello con migliaia di imitazioni oggi ai piedi di tutti.

Il Brasile è la patria delle infradito, dove sono considerate un bene di prima necessità, ma non c’è paese al mondo dove non si trovino. Simbolo dell’estate e della libertà, non si contano le varietà: gomma, plastica o cuoio, impreziosite da Swarovski o pietre dure, con disegni e decori di ogni tipo, dalle stelle ai cavallucci marini, dalla frutta agli animali esotici.

Amate anche per il loro prezzo abbordabile, anche se c’è chi spenderebbe 12.600 euro per un paio di Chipkos, disegnate dall’artista David Palmer e impreziosite con 6 grammi d’oro.