Il giovane cantautore spagnolo Alvaro Soler, dopo aver fatto muovere tutti con El Mismo Sol, fa il bis con Sofia, cliccata da milioni di frequentatori di YouTube nelle prime settimane d’uscita a primavera, ora ballata ovunque. Torna a tormentarci Enrique Iglesias con Duele el corazon, pop latino consacrato al sole e al mare – buon sangue non mente – . Ballabilissima anche La Bicicleta di Carlos Vives e Shakira, musica colombiana con influenze pop e reggaeton. Ma anche un po’ di melodia italiana tra le canzoni dell’estate con Comunque andare di Alessandra Amoroso, coinvolgente e leggera, perfetta per accompagnarci lungo la strada delle vacanze.
Un mix di hip-hop, reggae e altro ancora in Vorrei ma non posto di J-Ax e Fedez, prima tanto discussa sui social poi colonna sonora del Cornetto Algida, estiva che più estiva non ce n’è. Allegra e irresistibile (fatta a posta per confermare il ritornello di un motivetto da cabaret “abbiamo due piedi per andare a ballare”) Can’t stop the feeling di Justin Timberlake sarà la colonna sonora del film d’animazione, Trolls, in uscita a novembre. Raffinato e originale Hymn for the weekend dei Coldplay, il gruppo rock britannico che non è estraneo ai tormentoni estivi. Chi non mai ha sentito Viva la vida alzi la mano.