Ingredienti: g 500 di rigatoni, g 100 di mollica di pane raffermo, 6 pomodori, g 800 di broccoletti, 1 cipolla di Tropea, g 100 di pecorino, 5 acciughe salate, 1 mazzetto di origano, 1 peperoncino, olio extravergine d’oliva, poco sale preparazione: facile tempo:30 min. costo: medio
Fare dorare in una padella grande la cipolla con il peperoncino e toglierli dall’olio, quindi far sciogliere nello stesso olio le acciughe disliscate e tagliate a pezzetti, unire la mollica di pane sbriciolata e farla dorare. Lessare i broccoletti in acqua salata per cinque minuti e scolarli conservando l’acqua di cottura. Cuocere i rigatoni nell’acqua dei broccoletti, scolarla e versarla nel condimento rosolandola per 1 minuto. Aggiungere la cipolla, i pomodori sbucciati, privati dei semi e tagliati a filetti, l’origano tritato, metà del pecorino grattugiato e metà tagliato a pezzettini. Mischiare delicatamente e servire ben caldo.
LA DIETISTA 720 Kcal a porzione
Nei broccoli è presente il sulforafano, utile per i diabetici a riparare i vasi cardiaci e a prevenirne il danneggiamento del 70 per cento.
Un rosso giovane, come ad esempio una DOC Val di Cornia, può essere un valido abbinamento.