Ingredienti:1 Kg di seppie, 80 g di cacao amaro, 50 g di mandorle sbucciate, 1 Kg di patate, 3 pomodori, 2 bicchieri di vino rosso, 2 cipolle,
2 spicchi d’aglio, 2 cucchiai di aceto, 2 foglie di alloro, 2 spicchi di limone, 2 chiodi di garofano, olio extravergine d’oliva, sale, pepe e pepe in grani
preparazione: facile tempo: 40 min. costo: medio
Preparare un brodo aggiungendo all’acqua l’aceto, 1 bicchiere di vino, 1 cipolla, l’alloro, il limone, i chiodi di garofano, il pepe in grani e il sale e far bollire per 15 minuti. Aggiungere quindi le seppie pulite ma intere e farle bollire per altri 15 minuti. Tritare l’altra cipolla e soffriggerla con l’olio e l’aglio, aggiungere le patate tagliate a tocchetti e i pomodori sbucciati, privati dei semi e tritati. Cuocere per qualche minuto, aggiungere le seppie, sale e pepe, il vino rosso e cuocere fin quando le seppie risulteranno morbide aggiungendo, se occorre, il brodo. Sciogliere il cacao in poca acqua calda, aggiungere le mandorle tritate molto fini, e versare il tutto sulle seppie cuocendo per qualche minuto ancora.
LA DIETISTA 320 Kcal a porzione
Carboidrati ●● Proteine ●●● Grassi ●● Colesterolo
Un mix di antiossodanti in un piatto: omega3 delle seppie, omega6 delle mandorle, tocoferolo e antiociani di vino rosso e cacao.
Per la presenza del pomodoro si consiglia un rosso d’annata.