Ingredienti: g 50 di parmigiano grattugiato, g 500 di riso 3 bustine di zafferano, g 200 di passata di pomodoro, 1 mazzetto di prezzemolo, 5 uova, olio extravergine d’oliva, g 70 di burro, sale e pepe, 4 cucchiai di latte
4 cucchiai di panna, g 500 di funghi, 1 cipolla, 2 spicchi d’aglio, 1 pizzico di noce moscata, brodo vegetale q.b., vino bianco q.b. preparazione: media tempo:40 min. costo: medio
Saltare i funghi tagliati a fettine con l’aglio, metà del burro e un po’ d’olio, aggiungere il latte e la panna e continuare la cottura per 15 minuti. Preparare con la passata di pomodoro un sugo a cui aggingere la metà dei funghi. Rosolare nel rimanente burro e un po’ d’olio la cipolla tritata, tostare il riso, aggiungere il vino e il brodo vegetale e, poco prima di spegnere, unire i restanti funghi, parte del prezzemolo, lo zafferano sciolto in un mestolo di brodo, il parmigiano e mescolare bene. Incorporare al risotto le uova sbattute con sale, pepe e noce moscata, mescolare il tutto e suddividere in singoli stampini imburrati. Passare gli sformatini nel forno già caldo a 200° per 5 minuti. Capovolgere gli sformatini su un piatto da portata, versarvi sopra la salsa di funghi calda e guarnire con il prezzemolo tritato.
LA DIETISTA 620 Kcal a porzione. Tanta cellulosa, sostanze azotate, proteine vegetali e selenio: i funghi con solo 20 kcal rimpiazzano a livello energetico la carne nei menu ipocalorici vegetariani.
Un Novello è sicuramente l’abbinamento più adatto.