Sformatini salmone e funghi

  Aggiungi ai preferiti

Ingredienti: 600 g di riso 150 g di burro 500 g di funghi porcini 2 l di brodo vegetale 1 cucchiaio di amido di mais 1 cipolla 1 mazzetto di prezzemolo 2 dl di brandy 200 g di salmone fresco 50 g di salmone affumicato 1 panino morbido 2 tuorli 1 cucchiaio di farina 2 cucchiai di latte olio extravergine di oliva sale e pepe. preparazione: semplice tempo:50 min. costo: medio

 

Cuocere a vapore il salmone fresco privato delle spine e passarlo al mixer con quello affumicato, con la mollica del panino inzuppata nel latte, il tuorlo, la farina, 40 g di burro, sale e pepe e tenere in frigo per 2 ore. Formare con il composto tante polpettine e cuocerle per 5 minuti nel brodo caldo. Rosolare la cipolla tritata fine con olio e burro e quando è ammorbidita aggiungere 200 g di funghi. Saltare il tutto, quindi unire il riso, sfumare con il brandy e proseguire la cottura con il brodo. Versarlo in stampini ad anello imburrati e passarli in forno già caldo a 200 gradi per 5 minuti. Far saltare i funghi rimasti nell’olio con il prezzemolo tritato, sale e pepe. Sgocciolarli, unire al fondo di cottura il brandy rimasto in cui sia stato stemperato l’amido, diluire con poco brodo e fare addensare. Unire i funghi e le polpette. Sfornare gli anelli di riso con funghi e polpette al centro.

LA DIETISTA 600 Kcal a porzione 
Carboidrati ●●● Proteine ●● Grassi ●● Colesterolo ●

Piatto unico adatto anche agli anziani per la sua ottima masticabilità. I funghi porcini forniscono anche qualche proteina e tra i vegetali somigliano più ai legumi che agli ortaggi. Unico neo la micosina, una flora poco digeribile.

 

Si consiglia di abbinare a questa mousse un Pinot Bianco.