Stoccafisso alla garibaldina

  Aggiungi ai preferiti

Ingredienti:
2 kg di stoccafisso ammollato
■ 1 grossa cipolla
■ 800 g di pomodori maturi
■ 50 g di acciughe salate
■ 1 mazzetto di prezzemolo tritato
■ 4 spicchi d’aglio
■ 300 g di olive in salamoia
■ olio extravergine d’oliva
■ sale e pepe

Togliere la pelle dallo stoccafisso, pulirlo dalle lische e sbriciolarlo bene. Rosolare la cipolla tritata in abbondante olio, quindi mettere lo stoccafisso e dopo pochi minuti aggiungere il pomodoro privato della pelle e dei semi e tritato grossolanamente. Aggiungere a metà cottura il trito di prezzemolo, le acciughe diliscate e ben lavate e l’aglio a pezzi grossi. Continuare la cottura per almeno due ore e quasi alla fine aggiungere le olive in salamoia.

LA DIETISTA 580Kcal a porzione

Proteine ●●● Grassi ●●

Piatto “del cuore” perché i pesci azzurri, ricchi di omega3, favoriscono la fluidità del sangue, mentre l’aglio riduce del 12% il colesterolo totale, dell’11% la LDL e del 17% i trigliceridi.

Piatto robusto che richiede l’abbinamento con un Rosso di discreta struttura come un Chianti Classico d’annata.

Era uno dei piatti preferiti di Garibaldi che si dice facesse cucinare molto spesso a Caprera. Alcuni raccontano che i Mille, prima di imbarcarsi per l’epica impresa, mangiassero lo stoccafisso cucinato con questa ricetta addirittura dopo le trenette al pesto.