Scampi alla melagrana

  Aggiungi ai preferiti

Ingredienti: 2 melagrane 150 g di speck a cubetti 1 cipolla 500 g di riso Brodo vegetale 30 g di burro Olio extravergine d’oliva Sale e pepe preparazione: facile tempo:40 min. costo: medio

 

Spazzolare e lavare con cura le patate, lessarle in acqua bollente salata con l’alloro per 20 minuti, scolarle e asciugarle. Dopo aver tagliato a metà quelle più grosse, metterle in una ciotola con l’aglio sbucciato e tagliato grossolanamente, salarle, condirle con 4 cucchiai di olio e mischiare bene. Metterle in una teglia e cuocerle in forno caldo per 15 minuti. Sgranare la melagrana, tenere la metà dei chicchi da parte e spremere l’altra metà con la centrifuga o in un telo, raccogliendo il succo in una ciotola. Tagliare a metà gli scampi, sistemarli in un solo strato sopra le patate, salarli, irrorarli con il succo della melagrana e condirli con l’olio. Passare al grill per 20 minuti, peparli e decorarli con i grani di melagrana rimasti.

 

LA DIETISTA 370 Kcal a porzione Carboidrati ●●● Proteine ●●● Grassi ●● Colesterolo ●

 

Gli scampi sono crostacei ricchi di sodio, potassio, calcio, fosforo, magnesio e selenio, ma soprattutto contengono astaxantina, un elemento costitutivo della retina e per questo sono utili contro la degenerazione maculare. Si consiglia un Pinot Bianco del Trentino, delicato abbinamento con gli scampi profumati di melagrana