Ingredienti: 6 funghi porcini 300 g di pomodori maturi 2 cipolle 2 coste di sedano 2 peperoncini 1 mazzetto di prezzemolo 2 carote 4 uova 2 spicchi d’aglio 8 fette di pane casareccio tostate 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato 1 cucchiaio di pecorino olio extravergine d’oliva sale e pepe
PREPARAZIONE Media ● TEMPO 40 min. ● COSTO medio
Dividere i funghi in pezzi abbastanza grandi, sbollentare i pomodori e passarli. Mettere in una pentola l’aglio schiacciato e le cipolle affettate, unire le carote e il sedano a dadini, il passato di pomodori e i peperoncini e rosolare nell’olio. Versare 2 litri d’acqua e portare a ebollizione, salare e fare cuocere per 30 minuti a fuoco moderato. Fare rosolare in una padella i funghi con un cucchiaio di olio, aggiungere il prezzemolo, sale e pepe e unire alla minestra. Sbattere, due minuti prima del termine della cottura, le uova con il formaggio e distribuire il composto ottenuto sulle fette di pane poste in una zuppiera bassa e larga (si può fare anche con un uovo in camicia). Versare sopra l’acqua cotta, irrorare con un filo d’olio e servire.
LA DIETISTA 280 Kcal a porzione
Carboidrati ●● Proteine ●● Grassi ● Colesterolo -
Il pane casareccio è più digeribile, specie se tostato, perché ricco di crosta. Le uova sono utili per prevenire la calcolosi biliare: i fosfolipidi presenti, con l’aiuto degli acidi biliari secreti dal fegato, mantengono il colesterolo in soluzione nella bile, impedendogli di cristallizzarsi in calcolo.
Suggeriamo un Morellino di Scansano dell’annata in vendita.