Ingredienti: 12 hamburger sottili, 6 fette di formaggio a piacere, 6 fette di prosciutto cotto, salsina a piacere (senape, ketchup o maionese), Rondelle di cipolla fresca, olio extravergine d’oliva, sale e pepe
preparazione: facile tempo: 15 min. costo: medio
Accoppiare gli hamburger, mettendo tra l’uno e l’altro il formaggio e il prosciutto, cercando di unirli il più possibile e ungerli all’esterno. Cuocerli su una griglia a fuoco vivace rivoltandoli con una paletta; quando si sarà formata una crosticina croccante ritirarli dal fuoco, salare e pepare, spalmarli con le salsine anche mischiate tra loro e guarnire con rondelle di cipolla. Se non è possibile cuocere su una griglia esterna, si ottiene un buon risultato anche cuocendoli su una gratella antiaderente molto calda.
La dietista
432 Kcal a porzione Proteine ●● Grassi ●● Colesterolo ●
Ritenuto da molti un prodotto americano, il ketchup ha in realtà origini asiatiche. A base di pomodoro cotto, è per tale motivo ricco di licopene, un potente antiossidante. Attenzione alla presenza in etichetta d’additivi come benzoato di sodio o glutammato monosodico, da evitare perché inutili e a rischio di indurre reazioni allergiche.
Abbinamento Se si vuole accompagnare gli hamburger con un bicchiere di vino potrebbe essere una buona idea un piacevole e fresco Trebbiano toscano. In alternativa al vino, si suggerisce una birra, anche doppio malto.