Polenta al nero

  Aggiungi ai preferiti

Ingredienti: 1 confezione di polenta rapida, kg 1 di seppie, ½ bicchiere di vino bianco, ½ bicchiere di olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaio di conserva di pomodoro, cipolla, prezzemolo,aglio, peperoncino,brodo di pesce q.b., sale e pepe preparazione: media tempo:30 min. costo: medio

Tritare la cipolla con l’aglio, il prezzemolo e il peperoncino e farla rosolare nell’olio. Unire le seppie tagliate a listarelle e private delle vescichette d’inchiostro (da conservare) e farle insaporire aggiungendo il vino e la conserva. Fare cuocere fin quando saranno morbide aggiungendo se necessario, il brodo di pesce. Unire, quando saranno quasi cotte, le vescichette d’inchiostro e fare addensare il sugo. Preparare una polentina, metterla su un vassoio e condirla con il sugo nero.


Con la polenta e il nero di seppia suggeriamo un rosso d’annata, a scelta, di media robustezza, ma non troppo tannico.

LA DIETISTA 420 Kcal a porzione. Lo zinco, abbondante nelle seppie e nel mais, e gli antiossidanti delle verdure ci proteggono da virus e batteri.

Consigli dietetici a cura di Chiara Milanesi, dietista Foto di Carlo Bonazza