Ingredienti: dl 2,5 di latte, 5 albumi e 4 tuorli, g 150 di cioccolato fondente spezzettato, g 100 di zucchero, g 50 di farina, 1 cucchiaio di zucchero a velo
g 20 di burro, sale. Per la salsa di pere: g 400 di pere mature, g 100 di zucchero, dl 1 di vino bianco, ½ cucchiaio di succo di limone, 1 cucchiaio di zucchero a velo preparazione: difficile tempo:1h.10 min. costo: medio
Imburrare uno stampo di 18 cm, cospargerlo con un cucchiaio di zucchero e porlo in frigorifero. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato e tenerlo al caldo. Stemperare in un recipiente la farina con il latte versandolo poco alla volta e mescolandolo continuamente. Portare il composto a ebollizione a fuoco dolcissimo e cuocere per 10 minuti mescolando.
Togliere dal fuoco, incorporarvi il cioccolato fuso, unire i tuorli uno alla volta mescolando delicatamente e fare riposare il composto coperto in un luogo tiepido. Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale e incorporarli al resto. Versare nello stampo senza toccare le pareti, ma lasciando che il composto si assesti da solo.
Passare nel forno già caldo a 180° per 35 minuti. Pulire le pere, tagliarle a pezzetti, cuocerle a fuoco moderato con il vino bianco, il succo di limone e lo zucchero per 5 minuti, poi frullarle ancora calde perché non anneriscano. Servire con il soufflé, spolverizzando con lo zucchero a velo.
LA DIETISTA 510 Kcal a porzione. Le pere contengono boro, raro minerale che contrasta la perdita di calcio dalle ossa e rinforza la memoria.
Un Passito siciliano dovrebbe sposarsi bene al gusto del cioccolato